Post

Italia fiorente !!!

Immagine
UN'ITALIA FIORENTE IN QUESTO MOMENTO E' CIO' CHE CI SI ASPETTA DOPO TANTE DELUSIONI IN TUTTI I CAMPI ANCHE QUELLO DEL CALCIO PERCHE' NO!

Le 5 regole di TopoGigio !!!

Immagine
http://www.la7.it/gday/pvideo-stream?id=553868

Pasqua in Palestina

Immagine
Pasqua in Palestina | MACERATA - Una folta delegazione maceratese passerà lì il lunedì santo, con un programma ricco di eventi culturali ed umanitari I bambini dell’Istituto “Effetà Paolo VI” di Betlemme La  Pasqua  in  Palestina  sarà sottolineata, quest’anno, da una forte presenza maceratese. Una presenza non solo fisica, rappresentata da un gruppo di  70 persone , tra cui diverse famiglie, provenienti da molti centri della provincia, ma anche dalla conclusione di uno dei progetti di solidarietà promossi, sin dal 2005, dall’amministrazione provinciale di Macerata. Il Lunedì di Pasqua, infatti, a Gerusalemme, nell’Istituto  Salesiano Ratisbonne , sarà inaugurato l’antico organo  “Francois Mader”, di fabbricazione francese, restaurato dalla bottega artigiana “Formentelli”  di  Camerino  con i fondi messi a disposizione dalla Provincia, con il contributo della  Cna e del Contram. L’inaugurazione sarà festeggiata con un ...

Pastiera Partenopea

Immagine
La pastiera, antichissimo dolce pasquale partenopeo, è una torta di pasta frolla ripiena di un impasto formato da ricotta, grano bollito, uova, spezie e canditi. La frolla della pastiera è croccante, mentre il suo ripieno è morbido di un colore giallo oro molto intenso mentre il suo sapore e il profumo varia a seconda degli aromi utilizzati.  La pastiera va preparata con qualche giorno di anticipo per permettere a tutti gli aromi di amalgamarsi per bene in un unico inconfondibile sapore e per far sì che il dolce si compatti a dovere; per questo motivo essendo la pastiera un dolce napoletano tipico del periodo pasquale, viene preparato dalle massaie partenopee il giovedì o il venerdi santo per far sì che la domenica, giorno di Pasqua, la Pastiera dia il meglio di sé.  Ingredienti per la crema 1 barottolo di grano precotto da 580 400 gr di ricotta romana 250 gr di zucchero 5 uova 150 gr di latte 1 fiala di fiori d’arancio Canditi 30 gr di burro...

Finalmente Primavera !!!

Immagine

OGGI E' IL GIORNO DI SAN PATRIZIO

Immagine
Oggi in Irlanda e in tutto il mondo si festeggia il giorno di San Patrizio, il santo patrono d’Irlanda. Si festeggia oggi perché San Patrizio sarebbe morto il 17 marzo 461, probabilmente a Saul, nella contea di Dawn. La festa è sempre stata un’importantissima ricorrenza religiosa in Irlanda ma solo negli anni ultimi anni ha assunto i toni folcloristici e festaioli che si vedono oggi in tutto il mondo. A San Patrizio sono state associate diverse leggende, più o meno prive di fondamento, e alla sua festa sono legate diverse usanze e tradizioni.  San Patrizio non era irlandese San Patrizio nacque intorno al 385, probabilmente a Bannaventa Berniae, nella provincia romana della Britannia, nell’attuale Cumbria (Gran Bretagna). Rapito a 16 anni da pirati irlandesi, fu venduto come schiavo al re del North Dal Riada, nell’odierna Irlanda del Nord. Qui apprese la lingua gaelica e la religione celtica, ma presto si convertì al cattolicesimo e venne incaricato da papa Celestino I di evangeliz...

In memoria di Rachel Corrie

Immagine
LE ULTIME LETTERE DI RACHEL CORRIE AI GENITORI 16/03/2011 Questa sera A Tel Al Hawa, con amici palestinesi e amici attivisti dell'ISM abbiamo celebrato il ricordo di Rachel. Che il sacrificio di un angelo volato radente al suolo su questa terra dannata dai demoni sionisti possa essere per tutti noi faro ed espiazione. Commemorando il suo estremo sacrificio, abbiamo ricordato tutte le vittime innocenti stroncate da più di sessant'anni di oppressione e occupazione israeliana. Restiamo Umani, Vik da Gaza city. In Memoriam ~ Rachel Corrie ~ 1979 - 2003 Rachel Corrie , 23 anni, attivista statunitense, è stata assassinata il 16 marzo 2003, schiacciata da una ruspa israeliana. Rachel tentava di evitare che la ruspa demolisse l'abitazione di un medico palestinese nella Striscia di Gaza. Nelle sue ultime lettere racconta ai familiari la Palestina che ha conosciuto partecipando alle azioni dell' International Solidarity Movement .